La festa di Kathina del tempio Sambudu a Genova

Una cerimonia iniziale, con spiegazione del significato di Kathina era stata fatta anche il giorno prima, con meditazione e giornata di piccolo ritiro dedicata agli italiani al tempio Sambudu.

Qui invece siamo alla Sala chiamata del porto, vedete la festa di domenica, in cui prevalevano gli srilankesi, tutto avveniva in lingua cingalese (per questo il sabato era dedicato agli italiani).

Una bella atmosfera, di pace e silenzio meditativo al mattino, poi la puja e l'offerta del cibo ai monaci, mentre nel pomeriggio hanno avuto luogo altri programmi: discorsi di Dharma, la cerimonia di offerta degli abiti per i monaci, ma anche momenti più informali, come un gioco per i bambini ideato dall'abate del tempio Ven. Gnanathilaka e messo in atto dal monaco Kusalananda e musica offerta dalla comunità Hare Krishna.

Alla fine un coro di questa bella comunità intonava un canto in onore di Kathina e del Buddha.

Qui sotto scorrendo potete vedere molte foto!!!