NASCE " ITALIA BUDDHISTA" - Un sito per rivolgere domande a monaci buddisti

Ha preso il via in questi giorni una iniziativa destinata alla diffusione del Dharma via Facebook e Internet: si tratta di "Italia Buddhista", un luogo virtuale di dialogo fra i religiosi e il pubblico.
Vi possono aderire i religiosi italiani e stranieri appartenenti al Sangha ordinato di ogni Tradizione buddhista presente sul territorio nazionale, che intendono dare il proprio contributo di esperienza e di conoscenza rispondendo ai quesiti sulla dottrina e sui modi con cui le differenti Scuole aiutano ad affrontare le situazioni della vita quotidiana da un punto di vista buddhista.
"Italia Buddhista" non rappresenta alcuna Istituzione: è dunque un punto di libera osservazione orientato sui fatti e sulle notizie che riguardano tutti gli aspetti del sociale ed ha lo scopo di fornire le riflessioni di religiosi, monaci e monache, incentrate sulla via spirituale indicata dal Risvegliato per consentire agli esseri di liberarsi dalla sofferenza, trasformando la propria mente ed affrontando le circostanze con serenità e consapevolezza.
Il comitato promotore di Italia Buddhista è attualmente composto dai seguenti monaci : Ven. Kusalananda - Ven. Paljin Tulku - Ven. Seiun Fushin - Ven. Taehye Sunim - Ven. Thupten Tharpa, ai quali si aggiungeranno quegli esponenti del Sangha ordinato che intendono mettere a disposizione i frutti del loro studio e della loro pratica, rispondendo alle domande di coloro che desiderano conoscere il buddhismo.
□ Per vedere il sito : www.italiabuddhista.org
□ Per seguire su Facebook : Italia Buddhista
□ Indirizzo email : Italiabuddhista@gmail.com

Qui sotto il link per la pagina facebook da cui fare domande, le cui risposte compariranno nel giro di breve tempo sia sul sito che su facebook stesso.

visitaci qui

qui per fare domande

 

Chi siamo

Italia Buddhista è un luogo virtuale di dialogo tra i religiosi buddhisti e il pubblico.

Vi possono aderire i religiosi italiani e stranieri appartenenti al Sangha ordinato di ogni tradizione buddhista presente sul territorio nazionale, che intendano dare il proprio contributo di esperienza e di conoscenza, rispondendo ai quesiti sulla dottrina e sui modi con cui le differenti Scuole aiutano ad affrontare le situazioni della vita quotidiana da un punto di vista buddhista.

Italia Buddhista non rappresenta nessuna Istituzione: è dunque un punto di libera osservazione orientato sui fatti e sulle notizie che riguardano tutti gli aspetti del sociale, ed ha lo scopo di fornire le riflessioni di religiosi, monaci e monache, incentrate sulla via spirituale indicata dal Risvegliato, per consentire agli esseri di liberarsi dalla sofferenza, trasformando la propria mente ed affrontando le circostanze con serenità e consapevolezza.

Chi intende porre un quesito, deve postare la propria domanda sulla apposita pagina Facebook.
I religiosi iscritti nel registro di Italia Buddhista, lette le domande, scelgono autonomamente di rispondere. Le riflessioni dei religiosi che rispondono verranno formulate entro pochi giorni e saranno concise, non superando le 1500 battute dattiloscritte. Gli interventi riporteranno in fondo al testo, la firma dell’autore e la Tradizione di appartenenza. Per evitare interminabili scambi di corrispondenza non è consentito il dibattito.

Tutte le domande e le risposte che compariranno su FB saranno archiviate e disponibili sul sito www.italiabuddhista.org

Un uso improprio di questa piattaforma che non sia coerente con l’amorevole gentilezza e il rispetto dell’altro, sarà censurato dagli amministratori fino all’eliminazione dei commenti sconvenienti e alla rimozione degli utenti che li hanno espressi. Gli amministratori potranno intervenire con gli strumenti in loro possesso al fine di garantire una serena condivisione.

Gli appartenenti al Sangha ordinato che desiderano rispondere ai post della pagina facebook di Italia Buddhista, sono pregati di inviare richiesta alla sottostante e-mail :
italiabuddhista@gmail.com

    © 2016 Italia Buddhista