I monaci di Italia Buddhista presentano:
IL MONDO DEGLI UOMINI E IL MONDO DEGLI ANIMALI: UN MONDO IN COMUNE
AL CASTELLO DI LERICl
14 APRILE 2018 ore 16
Le culture antiche riconoscevano agli animali qualità e dignità che la società del profitto tende a ignorare. L’etologia cognitiva riapre il dibattito sulla loro intelligenza e sul loro intimo sentire. Il prof. Gino Ditadi, filosofo degli animali e teorico del biocentrismo, introducendo il nuovo libro da lui curato, dal titolo “Virtù e intelligenza degli animali” darà argomenti su cui riflettere, allargando il discorso a temi di natura ambientalista.
Ci sarà ampio spazio per interventi di alcune associazioni animaliste e/o ambentaliste delle nostre zone, come Animalisti Italiani, Lipu, che riferiranno come segue:
Federica Furlan – Animalisti italiani: La scelta VEGANA, gli allevamenti intensivi, la salute dell'animale e dell'uomo, l'ambiente.
Paolo Canepa – Lipu: Specie protette, salvaguardia di specie come le sule di Portovenere, convivenza tra uomo e specie selvatiche.
Lama Paljin Tulku rinpoche abate del Centro Mandala di Milano e Kusalananda, monaco del tempio Musang Am di Lerici, sulle attivitá di Italia buddhista e Karuna onlus.
A fine conferenza ci sarà un ampio spazio per le domande del pubblico. Ingresso libero