Qui sotto potete vedere un resoconto video/audio, posto su Youtube dell’intero evento.
E’ importante dare un messaggio univoco sul buddismo, Il Dharma è uno anche se le tradizioni sono molteplici.
E gli interpreti qui sotto riportati si sono fatti promotori di questo modo di intendere:
Lama Tenzin Khentse, tradiz. tibetana - lignaggio dei Thamthog – Istituto Ghe Pel Ling Milano) - Bhante Tan Aruno, tradizione Theravada - Bhante Kusalananda, tradizione Theravada/seon coreano – (Tempio Musang am Lerici) Paolo "Daishin" Luvisotti, Soto Zen – (Bodhisatva) (centro culturale del Surya a La Spezia
Molte le domande che si sono susseguite durante l’incontro, riguardanti filosofia/religione, storia, meditazione e vita quotidiana, sciogliere la rabbia, oriente ed occidente, scelte di vita monastiche con approccio sociale-cittadino, o ascetico eremitico. Amore e compassione.
Al termine una dolce offerta a tutti, proposta da Vincenzo coorganizzatore dell’evento insieme a noi.
Grazie a tutti gli intervenuti.