Conferenza MythosLogosdharma “Un mondo nuovo”

Conferenza importante, su tempi attuali, al Tempio Musangam di Lerici, sabato 28 agosto ore 21,00

Mondo nuovo

Realizzazione con i fondi 8x1000
Unione Buddhista Italiana

28 di agosto al Tempio Musangam

Meditazione ore 17,00 - 19,00

Conferenza
ore 21,00 23,00

Monti San Lorenzo 26, Lerici

392 7498954 x prenotazione ed info
O mail
alberto.alcozer@gmail.com

Conferenza nell'ambito di un evento che abbiamo progettato con l'Unione buddhista italiana,

Meditazione arte e saggezza

http://www.bodhidharma.info/musangam/2021/6/20/7zzh0awlkaeqiio1zsrwcmvz1c5gyy

e si tratta sul tema

Un mondo nuovo

Nuovo a livello interiore ...

un po' anche per dare degli elementi di riflessione su come contrastare in modo benevolo amichevole gentile ma efficace con la preghiera con la meditazione ... le avversità della vita.

Spazio ad interventi del pubblico, condivisioni, domande.

Il tema: la nostra interiorità e il suo sviluppo per creare un processo di rafforzamento delle proprie sicurezze  nell'abbandono progressivo delle paure.
Il fatto che ognuno di noi faccia un cammino può essere argomento di condivisione da parte dei relatori e del pubblico.

Tae Hye sunim, Abate Comunità Bodhidharma
Kusalananda, Vice Abate Comunità Bodhidharma
Rev. Shinnyo Marradi, monaca zen abate del Centro zen Firenze,
Doni Barbagallo, psicologa, responsabile e direttrice del ThabarwaNature Center di Crenno sup.
https://www.thabarwanaturecentre.org/
Angelo Tonelli, scrittore, direttore della scuola d'arte Arthena.

Un mondo nuovo non è mandare messaggi di speranza demagogici, ma qualcosa che si crea giorno per giorno e che poi vorremmo naturalmente far confluire in argomenti attuali.

Come contrastare avversità e paure,  nei vari ambienti che ognuno frequenta come la casa, la famiglia, il lavoro, la scuola e l'educazione attraverso il proprio percorso spirituale: far arrivare qualcosa che proviene dall'interiore e portarlo anche nel nel momento che stiamo vivendo con eventuali argomenti tratti dall'esperienza personale.

Concretamente riferire iniziative che sono partite da ognuno, forse anche in collaborazione con altri che vanno un po' in questa direzione e magari chissà da quanto tempo, non soltanto per via del covid.

Iniziative che hanno a che fare con la cultura con la spiritualità, la sana comunicazione, le sane relazioni personali; collegate da un punto di vista della benevolenza gentilezza che poi si manifesta nelle iniziative che uno ha come associazione o come singolo, come monastero come educatori.

Kusalananda

Grazie