Giornata di meditazione con il Ven Sayadaw Ashin Ottamasara - domenica 27 agosto

MEDITAZIONE : Consapevolezza & Distacco con il Venerabile Monaco Buddista Birmano  Sayadaw Ashin Ottamasara

Hai mai sentito la parola meditazione? E hai mai avuto la curosita’ di sapere veramente di cosa si tratta? Domenica 27 di Agosto, ti invitiamo a partecipare ad una giornata meditativa dove imparerai direttamente da un maestro venuto dalla Birmania. 

E’ un’opportunita’ per imparare ad essere consapevoli del vivere il momento, invece che pensare al passato e al futuro. 

Vieni a meditare il 27 Agosto dalle  ore 10.00 del mattino. L’indirizzo e’: Piuzzo di Cabella Ligure (AL)  casa vacanze "Pineta". 

Ricordo che l’evento e’ totalmente gratuito, e il pranzo sarà servito ad offerta libera. Se prenoti è meglio! (Info al 347 6977778) Porta qualcuno con te che voglia sperimntare la meditazione.                                       Che tutti gli esseri possano vivere in pace e in salute!      

                     Associazione Scarabeo Mondfulness

Ritiro Internazionale di Meditazione Vipassana - località Piuzzo (AL) dal 21 al 27 agosto, Ven. Sayadaw Ashin Ottamasara

Cari amici, cari meditanti

l’Associazione Scarabeo di Novi Ligure (www.scarabeomindfulness.it) è lieta di invitarvi al Ritiro Internazionale di Meditazione Vipassana che si terrà in località Piuzzo (AL) dal 21 al 27 agosto, condotto del Ven. Monaco Birmano Sayadaw Ashin Ottamasara del centro Thabarwa in Birmania, in Italia in occasione del suo tour Europeo. 

Da alcuni anni il Ven. Sayadaw Ashin Ottamasara viene invitato dai centri internazionali per dare discorsi di Dhamma e ritiri di meditazione in beneficio di coloro che non possono andare direttamente in Myanmar. Sayadaw sta così insegnando in Vietnam, Australia, UK, USA, Thailandia, Corea, e in Europa.

Sayadaw Ottamasara è il fondatore di più di 100 centri sparsi in tutto il mondo. Punto di partenza è stata la creazione il Thabarwa Meditation and Caring Centre in Thanlyin nel 2008, centro che è cresciuto fino ad ospitare attualmente oltre 3000 residenti tra temporanei e permanenti, di cui 700 tra Monaci e Monache. Stanno per aprire inoltre due nuovi centri (uno di 93 acri, e uno di 18 acri con una grande casa di due piani e mezzo) a Lake Elsinore, California, USA.

Lo spirito dei suoi Centri racchiude in pieno il grande cuore di questo straordinario Monaco che è stato recentemente paragonato a Madre Teresa di Calcutta. Luoghi nei quali chiunque senza distinzione alcuna, in salute o morente, può trovare amore, accoglienza materiale e spirituale.

Il centro sta diventando sempre più importante anche tra praticanti yoga e viaggiatori di tutto il mondo, e centinaia di stranieri vivono e fanno volontariato nel Thabarwa Meditation and Caring Centre tutto l’anno beneficiando nel fare buone opere di servizio osservando i precetti e praticando la meditazione Vipassana.

In agosto il Tour Europeo prevederà un’unica data italiana alla quale presenzieranno oltre al Venerabile Maestro anche altri tre Monaci e due Monache del monastero Birmano.

Il ritiro si terrà presso il “Rifugio Pineta – Casa per ferie, spiritualità, incontri”, adibito a ritiri, immerso nel verde sull’Appennino al confine tra Liguria e Piemonte, incorniciato nel meraviglioso paesaggio della Val Borbera a 1000 m. sul livello del mare. http://www.diocesitortona.it/Rifugio_Pineta/Benvenuto.html

Il ritiro sarà tenuto in lingua inglese con traduzione in italiano e prevede sessioni alternate di meditazione seduta e camminata, colloqui individuali e discorsi di Dhamma. 

Vi invitiamo vivamente a cogliere questa straordinaria opportunità di pratica e approfondimento sul Dhamma. Sarà possibile iscriversi entro il 31 luglio, o fino esaurimento posti. Chiunque può partecipare, sia meditanti esperti che principianti.

Per info dettagliate, programma e contributo alla partecipazione potete scrivere a scarabeomindfulness@gmail.com 

Che tutti gli esseri possano vivere in salute, pace e serenità!

 

 

 

Dear friends, dear meditators,

Scarabeo Association of Novi Ligure (www.scarabeomindfulness.it) is pleased to invite you to the International Retreat of Vipassana meditation that will be held in the locality Piuzzo (AL) from 21 to 27 August, managed by the Ven. Burmese monk Sayadaw Ashin Ottamasara of Thabarwa centre in Burma, in Italy on the occasion of its European tour.

For some years the Ven. Sayadaw Ashin Ottamasara is invited by international centres to give speeches of Dhamma and meditation retreats in the benefit of those who cannot go directly in Myanmar. Sayadaw is thus teaching in Vietnam, Australia, UK, USA, Thailand, Korea, and Europe.

Sayadaw Ottamasara is the founder of more than 100 centres around the world. The starting point was the creation of the Thabarwa Meditation and Caring Centre in Thanlyin in 2008, andcentre has grown up to arrive to have currently more than 3000 residents (700 between monks and nuns) between temporary and permanent.  They are also opening two new centers (one of 93 acres, and one of 18 acres with a large two-story home) in Lake Elsinore, California, USA.

The spirit of its Centres encloses in full the great heart of this extraordinary monk who has recently been compared to Mother Teresa of Calcutta. Places where everyone without distinction, in health or dying, can find love and the material and spiritual acceptance.

The centre is becoming increasingly important even among people that practice yoga and travellers from all over the world, also hundreds of foreigners who live and volunteer in Thabarwa Meditation and Caring Centre throughout the year benefiting in doing good deeds observing the precepts and practising the Vipassana meditation.

In August the European Tour will provide a unique Italian date at which attend besides the Venerable Master, also three other monks and two nuns of the monastery of Burma.

The retreat will be held at the "Refugio Pineta – place for vacation, spirituality, meetings", adapted for retreats, immersed in the green on the Apennines to the border between Liguria and Piedmont, framed in the wonderful countryside of the Val Borbera at 1000 m. above sea level.

The retreat will be held in English with Italian translation and provides alternate sessions of sitting and walking meditation, individual interviews and Dhamma talks. 

We invite you warmly to seize this great opportunity of practising and deepening on the Dhamma. You can subscribe by 31 July.  Anyone can participate,  both experts and beginners meditators.

For more information (program and contribution of participation you can write to Scarabeomindfulness@gmail.com

That all beings could live in peace, health and serenity!

-- 

 

 

SCARABEO MINDFULNESS APS

Salita Ravazzano Santo N°5

15067 Novi Ligure AL

Cell. +39 3476977778

www.scarabeomindfulness.it/

www.facebook.com/scarabeomindfulness/

info@scarabeomindfulness.it

Il rituale della farfalla di luce - 29 giugno a partire dalle ore 19 - da Musang Am al sito della farfalla

Il rituale della farfalla di luce

                            Il tempio Musang Am
                                            e
                            l'Associazione Arthena

 

Giovedì 29 giugno
ore 19 al tempio Loc. Monti San Lorenzo 26

FARFALLA.jpg

 

invitano chiunque abbia piacere
ad unirsi in un incontro di spiritualità nella natura.
Seguira' una processione con tamburi e mantra a partire dalle 19:45 in prossimità
dalla chiesa romanica.
Meditazione musica e mantra durante l'intera manifestazione.
Siete tutti invitati.
Grazie.

Info 3927498954

SACRA RAPPRESENTAZIONE AL PARCO DI VILLA SHELLEY - 13 LUGLIO ORE 18,30 - SAN TERENZO - LERICI

Elisa e le allieve dell' a.s.d. il cigno magico

Grazie all'invito della associazione Sala CarGià di San Terenzo avremo prossimamente l'occasione di replicare l'evento che già è stato più volte rappresentato, sia a Tellaro che a Pisa.Questa volta, però, avrà un sapore più "ufficiale" grazie alla p…

Grazie all'invito della associazione Sala CarGià di San Terenzo avremo prossimamente l'occasione di replicare l'evento che già è stato più volte rappresentato, sia a Tellaro che a Pisa.

Questa volta, però, avrà un sapore più "ufficiale" grazie alla partecipazione di rappresentanti dell'UBI, Unione buddhista italiana, che rappresentano il cuore del buddismo in Italia, legando i centri che ne fanno parte con progetti comuni di diffusione del Dharma, insegnamento buddista, ma anche creando progetti di aiuto concreto rivolto al sociale, dove si manifestino necessità di intervento, utilizzando  fondi che provengono dall'8x1000 nei modi previsti dalla legge sull'intesa.

Saremo quindi in una location prestigiosa, villa Shelley, il parco adiacente. Qui la coppia Shelley visse per alcuni mesi: 

SHELLEY:  “Cosa è dunque la vita?” (dopo il tragico naufragio, sul suo scrittoio furono trovati gli ultimi versi del suo poema che dicevano: “Cosa è dunque la vita?”) 

Vesak a MusangAm

Domenica si è celebrato il Natale buddhista (l’anniversario della nascita del Buddha) al monastero di Musang An ai Monti di San Lorenzo nelle alture di Lerici. I tre monaci che soggiornano nel Monastero (più altri due monaci ospiti, di cui un coreano) hanno tenuto una cerimonia la mattina e un pomeriggio culturale con musica e canti alla presenza di un gruppo di ospiti, gente comune e praticanti di buddismo.

Dapprima venti minuti di meditazione e canti nella “cappella”, poi la benedizione con l’acqua della statua del Buddha nel giardino mentre ognuno poteva esprimere un desiderio. Tutto si è svolto nella pace assoluta nell'eremo in mezzo al bosco dove si sprigiona un’energia vitale.

ELISA  e LUCE

ELISA  e LUCE

Quindi si è passati ad un pranzo spartano vegetariano in cui ognuno ha portato qualcosa per poi passare a canti e letture, anche in latino, tenute da Angelo Tonelli, il poliedrico filosofo amico del Tempio. E’ intervenuto anche il sindaco Leonardo Paoletti (il primo sindaco a far visita al Monastero) che ha assicurato il suo sostegno ai monaci che vivono di offerte.

Ogni domenica dalle 16 alle 18 è possibile intrattenersi coi monaci nella meditazione e una volta al mese vengono organizzati incontri di gruppo. Val la pena scoprire la nostra oasi nel bosco dove si respira un’atmosfera di pace immersi nella natura.

si ringraziano: il Sindaco di Lerici  Leonardo Paoletti,  i monaci Taeri, Seiun e Ilak sunim,  Stefano Giusti per le foto, Daniele Dubini e Samwel per la musica, Simona Pardini e Sondra Coggio per le pubblicazioni.

link articoli cronaca4

SITO ITALIA BUDDHISTA

Una news:

clicca per info

Italia Buddhista è un luogo virtuale di dialogo tra i religiosi buddhisti e il pubblico.

Vi possono aderire i religiosi italiani e stranieri appartenenti al Sangha ordinato di ogni tradizione buddhista presente sul territorio nazionale, che intendano dare il proprio contributo di esperienza e di conoscenza, rispondendo ai quesiti sulla dottrina e sui modi con cui le differenti Scuole aiutano ad affrontare le situazioni della vita quotidiana da un punto di vista buddhista.

Italia Buddhista non rappresenta nessuna Istituzione: è dunque un punto di libera osservazione orientato sui fatti e sulle notizie che riguardano tutti gli aspetti del sociale, ed ha lo scopo di fornire le riflessioni di religiosi, monaci e monache, incentrate sulla via spirituale indicata dal Risvegliato, per consentire agli esseri di liberarsi dalla sofferenza, trasformando la propria mente ed affrontando le circostanze con serenità e consapevolezza.

Chi intende porre un quesito, deve postare la propria domanda sulla apposita pagina Facebook.
I religiosi iscritti nel registro di Italia Buddhista, lette le domande, scelgono autonomamente di rispondere. Le riflessioni dei religiosi che rispondono verranno formulate entro pochi giorni e saranno concise, non superando le 1500 battute dattiloscritte. Gli interventi riporteranno in fondo al testo, la firma dell’autore e la Tradizione di appartenenza. Per evitare interminabili scambi di corrispondenza non è consentito il dibattito.

Tutte le domande e le risposte che compariranno su FB saranno archiviate e disponibili sul sito www.italiabuddhista.org

Un uso improprio di questa piattaforma che non sia coerente con l’amorevole gentilezza e il rispetto dell’altro, sarà censurato dagli amministratori fino all’eliminazione dei commenti sconvenienti e alla rimozione degli utenti che li hanno espressi. Gli amministratori potranno intervenire con gli strumenti in loro possesso al fine di garantire una serena condivisione.

Gli appartenenti al Sangha ordinato che desiderano rispondere ai post della pagina facebook di Italia Buddhista, sono pregati di inviare richiesta alla sottostante e-mail :
italiabuddhista@gmail.com

Vesak a Musang Am - Domenica 30 Aprile 2017 - 2561 epoca Buddha

                FESTA     DEL     BUDDHA

                                     a      M U S A N G A M

                DOMENICA 30 APRILE 2561 E.B. (2017 D.C.)

Durante la festa di Vesak, (nascita e illuminazione) del Buddha Shākyamuni,si svolgeranno le seguenti pratiche:

  • ore 10:00 canti religiosi, MEDITAZIONE e offerta del cibo ai monaci
  • ore 12:30 pranzo
  • ore 14:00 bagno alla statua del Buddha-bambino, meditazione
  • ore 15:00 – 17:00 PROGRAMMA CULTURALE

musiche, favole, letture

tè, dolci, biscotti

Chi vuole può portare offerte al Buddha-bambino e al Tempio (candele, fiori, pasticcini, bevande fresche, cibi vegetariani ...)

Ma si può, anzi siete invitati a partecipare attivamente alla parte culturale: quindi se avete qualcosa di vostro da portare, canti, letture, musiche, o qualcosa che volete semplicemente offrire in condivisione, portatelo !!!!!!

G R A Z I E   A  T U T T I

¤¤¤¤¤¤¤¤¤

 

Sŏgamoni-bul!

Shākyamuni Buddha!

Namo tassa bhagavato arahato sammāsambuddhassa!

 

Attenzione: parcheggio auto in modo tale che le autovetture parcheggiate non intralcino la regolare viabilità !

(potete parcheggiare negli angoli laterali della strada Monti San Lorenzo anche 200-300 metri dal Tempio)

sede dell'associazione "Comunità Bodhidharma"

MONTI SAN LORENZO 26

LERICI (SP)

Tel: 0187 988611 / 339 7262753 / 392 7498954

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sacra rappresentazione a Pisa - 2 aprile ore 18 -

                 Tempio buddista Musang Am      Associazione Culturale Arthena    

                         
                                             DOMENICA 2 aprile ore 18,00

                                   Sala Vola - Via Lenin 132 f2, San Giuliano Terme
                                                                      P I S A                 

                                                       Rappresentazione sacra
                                                            La via del Buddha

Durante l’evento sono previste meditazioni sedute, camminate, mantra e danze a cui possono associarsi tutti i presenti.
Ingresso libero, gradita offerta

Ven Tae Hye Sunim - Ven. Kusalananda Sunim – (MONACI BUDDISTI) Daniele Dubbini (bansuri, hang) - Angelo Tonelli, Voce recitante - Elisa Coselli, danza  -  IL  PUBBLICO  !!!!!!!!

DANA SRILANKESE: una giornata splendida e un sentito ringraziamento

Stiamo parlando della comunità srilankese Buddhist International di Milano che come ogni anno rinnova la sua visita al nostro tempio: quest'anno ancor più partecipata, trattandosi di un gruppo di circa 120 persone arrivate per offrire ogni genere di cose, dal cibo a oggetti di uso quotidiano, vestiti, coperte, materiali per stampare, seggiole, carriola e altro, in quantità veramente cospicua. Accompagnati dal ven. Vipulasiri Mahathero.

Un sentito ringraziamento anche a: Piero, Janet, Egizia, Tommaso, che si sono prodigati a partire da sabato per preparare al meglio questa giornata.

Qui sotto foto dell'evento.

IL VIAGGIO IN FINLANDIA DEI VEN. TAE HYE E TAERI SUNIM - RITIRI ED ALTRO

Il ritiro di 5 giorni: organizzato dalla Comunità Bodhidharma di Helsinki. Le guide spirituali: Tae Hye e Taeri sunim.

IL ritiro e la cerimonia della presa dei voti del bodhisattva:  Mikko, Jarkko, Ari, Arya, Erik.

Un ritiro sciamanico.

Un ringraziamento sentito alla Comunità Bodhidharma finlandese per il costante e generoso supporto al tempio Musangam di Lerici, ai monaci residenti e alla associazione di volontariato Karunaonlus.

RAPPRESENTAZIONE SACRA A TELLARO

Tempio buddista Musang Am

Associazione Culturale Arthena

Sabato 17 luglio ore 21,00 Tellaro Oratorio 'n Selaà

Rappresentazione sacra

La via del Buddha

Meditazione, letture, musica e danza finale con coinvolgimento del pubblico.

Questa prima rappresentazione ha avuto un buonissimo esito, avevamo un pubblico piuttosto numeroso, circa 60 persone, e i commenti sono stati molto incoraggianti. C'erano anche turisti stranieri. Durante la manifestazione la meditazione sia seduta che camminata è stata molto coinvolgente: a detta di molti il tempo sembrava essersi fermato. 

Azzeccate le scelte dei testi letti e l'abbinamento con la musica e la danza. Questo il programma:

PROLOGO

  • Entrata: solo Mantra OM MANI PADME HUM

  • Mantra strumentale - MUSICA e mantra OM AH HUM

PRIMA PARTE

  • LETTURA: Lasciar andare la sofferenza (Mahaghosananda)

  • MEDITAZIONE - Istruzioni meditazione - MUSICA e mantra OM AH HUM – 

SECONDA PARTE

LETTURA: Krishnamurti - MEDITAZIONE camminata in silenzio - MUSICA

TERZA PARTE

  • LETTURA: Inter-essere (Thich Nhat Hanh) -   

  • MEDITAZIONE seduta - MUSICA

QUARTA PARTE

  • LETTURA: Illuminazione (Thich Nhat Hanh) - MEDITAZIONE camminata

  • Sutra del cuore coreano (recitazione) (Tae Hye sunim) - Angelo – LATINO - Sonia – INGLESE - Kusalananda – ITALIANO - Mantra – GATE GATE PARAGATE, PARASAMGATE, BODHISVAHA

FINALE MUSICALE e DANZATO

OFFERTE  a sostegno del tempio Musang Am e dell'Ass. Arthena

Ven Tae Hye Sunim - Ven. Kusalananda Sunim – (MONACI BUDDISTI) Daniele Dubbini (bansuri, hang) – Kusalananda (pianoforte) Angelo Tonelli, Voce recitante - Sonia Pendola, Voce recitante - Elisa Coselli, danza - IL PUBBLICO !!!!!!!