Si è chiuso il progetto editoriale e culturale con alcuni acquisti ed integrazioni di materiali necessari per il proseguimento e sviluppo delle attività.
Grazie ai fondi dell’Unione buddhista italiana, che supporta i progetti per il 70%, è più facile pensare di realizzare e portare a compimento questo ed altri progetti, come già fu fatto negli anni dal 2018 ad oggi.
Ringraziamo pertanto la loro disponibilità a mettersi sempre al servizio dei centri associati, tra cui il nostro, per chiarimenti procedurali, spiegazioni tecniche e consigli pratici e regolamentari, sia fiscali che legali.
Abbiamo acquistato libri di Dharma, vocabolari, stampante laserjet multifunzione con accessori, messo in stampa i nuovi libretti delle recitazioni, in versione piccola e grande, ora finalmente disponibili in gran quantità per le recitazioni, liberamente distribuibili ai nostri frequentatori e praticanti; biglietti da visita dell’associazione, i nuovi depliants, stampa dei libretti delle recitazioni vietnamite, con traduzioni in italiano a cura del Ven. Taeri sunim, per il centro vietnamita di Padova.
Nonchè molte stampe e rilegazioni di fascicoli di Dharma, opuscoli auto rilegati da noi, e così disponibili in quantità per l’insegnamento e non solo presenti sul sito. E’ bello poter avere disponibili in cartaceo ed in gran quantità questi testi così importanti per la pratica!
Ed infine il restauro della statua del Buddha, la ridoratura. Invero era in preventivo nei costi del progetto, solo che poi la restauratrice Maccarini Paola ha donato il lavoro al tempio. Ma potenzialmente era in carico, quindi lo ripresentiamo come idea, oltre che occasione di ringraziamento per la signora.
Qui sotto una carrellata di quanto suddetto.